Tutte le combinazioni di scelta rapida da tastiera su Ubuntu. Per coloro che amano le scorciatoie, ecco una lunga lista di scorciatoie da tastiera per Ubuntu.
Contenuti nascondi
Tutte le combinazioni di scelta rapida da tastiera su Ubuntu
Scorciatoie da tastiera generali |
Ctrl+ A= Seleziona tutto |
Ctrl+ C= Copia il contenuto evidenziato negli appunti |
Ctrl+ V= Incolla il contenuto degli appunti |
Ctrl+ N= Nuovo (Crea un nuovo documento o una nuova applicazione, non nel terminale) |
Ctrl+ O= Apri un documento |
Ctrl+ S= Salva il documento corrente |
Ctrl+ P= Stampa il documento corrente |
Ctrl+ W= Chiude il documento corrente |
Ctrl+ Q= Esci dall’applicazione corrente |
Tasti di scelta rapida per il desktop GNOME |
Ctrl+ Alt+ Delete= Esci |
Super+ L= Blocca lo schermo |
Super+ A= Mostra tutte le applicazioni |
Super+ V= Mostra l’elenco delle notifiche |
Super+ S= Mostra la panoramica |
Ctrl+ Alt+ F1= Passa al primo terminale virtuale |
Ctrl+ Alt+ F2(F3)(F4)(F5)(F6)= Seleziona i diversi terminali virtuali |
Ctrl+ Alt+ F7= Ripristina la sessione terminale corrente con X |
Ctrl+ Alt+ Backspace= Riavvia GNOME |
Alt+ Tab= Passa tra i programmi aperti |
Ctrl+ Alt+ Tab= Passa tra i controlli di sistema |
Ctrl+ Alt+ Escape= Cambia direttamente i comandi di sistema |
Alt+ F1= Apri la panoramica delle attività |
Alt+ F2= Apre la finestra di dialogo “Esegui comando”. |
Alt+ F4= Chiude la finestra corrente |
Alt+ F5= Unmaximizes the current window |
Alt+ F7= Sposta la finestra corrente |
Alt+ F8= Ridimensiona la finestra corrente |
Alt+ F10= Massimizza la finestra corrente |
Alt+ Space= Apre il menu della finestra |
Ctrl+ Super+ D= Nasconde tutte le finestre / Mostra desktop |
Super+ PageUp= Passa allo spazio di lavoro sopra |
Super+ PageDown= Sposta nello spazio di lavoro sottostante |
Super+ End= Passa all’ultimo spazio di lavoro |
Super+ Home= Passa al primo spazio di lavoro |
Shift+ Super+ Up/Down/Left/Right= Muovi la finestra di un monitor su / giù / sinistra / destra |
Shift+ Super+ PageUp/PageDown= Sposta la finestra di uno spazio di lavoro su / giù |
Shift+ Super+ End= Sposta la finestra per l’ultima area di lavoro |
Shift+ Super+ Home= Sposta la finestra al primo spazio di lavoro |
Tasti di scelta rapida per Terminal |
Ctrl+ A= Sposta il cursore all’inizio della riga |
Ctrl+ E= Sposta il cursore alla fine della riga |
Ctrl+ C= Uccidi il processo corrente |
Ctrl+ Z= Sospende il processo corrente inviando il segnale SIGSTOP |
Ctrl+ R= Trova l’ultimo comando corrispondente alle lettere inserite |
Inserisci una lettera, seguita da Tab+ Tab= Elenca i comandi disponibili che iniziano con quelle lettere |
Ctrl+ U= Elimina la riga corrente |
Ctrl+ K= Cancella il comando dal cursore a destra |
Ctrl+ W= Cancella la parola prima del cursore |
Ctrl+ L= Cancella l’uscita del terminale |
Shift+ Ctrl + C= Copia il comando evidenziato negli appunti |
Shift+ Ctrl + V(o Shift+ Insert) = incolla il contenuto degli appunti |
Alt+ F= Sposta in avanti una parola |
Alt+ B= Sposta indietro di una parola |
Arrow Up/Down = Sfoglia la cronologia dei comandi |
Shift+ PageUp / PageDown= Scorri l’uscita del terminale |
Tasti di scelta rapida per l’acquisizione di schermate |
Print = Salva uno screenshot nella cartella Immagini |
Alt+ Print= Salva uno screenshot di una finestra nella cartella Immagini |
Shift+ Print= Salva uno screenshot di un’area nella cartella Immagini |
Ctrl+ Alt+ Print= Copia uno screenshot di una finestra negli appunti |
Shift+ Ctrl+ Print= Copia uno screenshot di un’area negli appunti |
Ctrl+ Print= Copia uno screenshot negli appunti |
Shift+ Ctrl+ Alt+ R= Avvia la registrazione screencast |
Tastiera di scelta rapida per i file / Nautilus |
Ctrl+ ?/F1= Apri la finestra di scelta rapida della tastiera |
Shift+ Ctrl + N= Crea nuova cartellaNuova cartella |
Delete = Sposta i file / le cartelle selezionati nel Cestino |
Shift+ Delete= Cancella file / cartelle selezionati in modo permanente |
Ctrl+ T= Apri una nuova schedanuova scheda |
Ctrl+ PageUp= Vai alla scheda precedente |
Ctrl+ PageDown= Vai alla scheda successiva |
Shift+ Ctrl+ PageUp= Sposta la scheda a sinistra |
Shift+ Ctrl+ PageDown= Sposta la scheda a destra |
Shift+ Ctrl+ T= Ripristina la scheda chiusa |
Alt+ 0 . . . . 8= Vai alla scheda specificata |
Ctrl+ ENTER= Apri la cartella selezionata in una nuova scheda |
Shift+ ENTER= Apri la cartella selezionata in una nuova finestra |
Alt+ ENTER= Mostra proprietà file / cartella |
Ctrl+ 1= Attiva / disattiva la vista come elenco |
Ctrl+ 2= Attiva / disattiva vista come griglia |
Ctrl+ S= Seleziona modello |
F2 = Rinomina file |
Ctrl+ A= Seleziona tutti i file e le cartelle |
Ctrl+ F= Cerca |
Ctrl+ D= Bookmark posizione attuale |
Ctrl+ W= Chiudi finestra |
Ctrl+ Oo Enter= Apri il file / cartella selezionato |
Ctrl+ R= Ricarica finestra |
Alt+ Up= Apri la directory principale |
Alt+ Left= Indietro |
Alt+ Right= Avanti |
Alt+ Home= Vai alla cartella Home |
Ctrl + L= Mostra / vai alla barra degli indirizzi |
/ = Mostra / vai alla barra degli indirizzi con posizione di root |
~ = Mostra / vai alla barra degli indirizzi con la posizione Casa |
Ctrl+ H= Mostra file nascosti |
Ctrl+ += Zoom avanti |
Ctrl+ -= Zoom indietro |
Ctrl+ 0= Dimensione normale |
Shift+ Ctrl+ Down= Apri il file selezionato e chiudi la finestra |
Alt+ Down= Apri il file selezionato con l’applicazione predefinita |
F9 = Mostra / nascondi il riquadro |
F10 = Mostra / nascondi il menu di azione |
Per coloro che vogliono configurare le proprie scorciatoie da tastiera, è possibile farlo in “Impostazioni -> Dispositivi -> Tastiera”