Come proteggersi dallo stalking su smartphone e social network. Oggi essere perseguitati da ex o altre persone con sms chiamate e messaggi sui social network è un vero problema.
In questo articolo vogliamo spiegarti alcune cose che puoi fare per interrompere questi atti con alcune funzioni e impostazioni che vengono in aiuto.
Ti ricordiamo sempre di denunciare atti del genere alle autorità competenti e di non farti intimorire mai dal farlo.
Bloccare chiamate e sms da numeri indesiderati su Android
Bloccare Chiamate:
- Aprite l’applicazione di sistema Rubrica o Contatti.
- Selezionate il contatto/numero che desiderate bloccare (in alcuni casi potrebbe essere necessario salvare il numero dello scocciatore in rubrica e renderlo così un vostro contatto).
- Aprite il menu o i tre puntini e selezionate l’opzione di blocco delle chiamate (il nome della voce dedicata differisce da dispositivo a dispositivo).
- Operazione completata: avete appena bloccato o aggiunto il contatto indesiderato alla lista nera delle chiamate.
Bloccare SMS:
- Aprite l’applicazione di sistema Messaggi.
- Selezionate la conversazione con il numero da cui volete stare alla larga.
- Aprite il menu e selezionate l’opzione di blocco dei messaggi che, anche in questo caso, avrà un nome diverso da dispositivo a dispositivo.
Come bloccare chiamate e messaggi con un’app su Android
Calls Blacklist” è sia un programma di blocco chiamate che un filtro SMS. È in grado di bloccare in modo semplice chiamate e messaggi provenienti da numeri indesiderati, privati (nascosti, anonimi) o sconosciuti.
Se sei stanco di chiamate e messaggi fastidiosi, telemarketing, spam e telefonate automatiche con messaggi registrati, allora “Calls Blacklist” è la soluzione che fa per te. È un programma di blocco chiamate molto semplice e leggero ma potente.
✔ Blocca le chiamate e gli SMS usando la blacklist.
✔ Blocca i numeri sconosciuti.
✔ Blocca i numeri privati/nascosti.
✔ Blocca una vasta gamma di numeri utilizzando l’opzione “Comincia con”.
✔ Blocca gli SMS provenienti da numeri alfanumerici.
✔ Blocca tutti i numeri.
✔ Usa la “Whitelist” per evitare di bloccare determinate persone.
✔ L’icona nella barra di stato può essere disattivata.
✔ Ricevi o disattiva le notifiche di blocco.
✔ “Orario”: specifica l’orario in cui bloccare le chiamate o i messaggi.
✔ “Registro” del blocco.
✔ Salva/carica blacklist.
✔ Attiva/disattiva blacklist.
✔ Potente blocco chiamate e filtro SMS.
Se avete la versione di Android 4.4 KitKat o superiore, dovrete impostare l’app di blacklist come predefinita per gli SMS, altrimenti non potrete bloccare i messaggi.
Scarica ora su Android
Bloccare chiamate e sms da numeri indesiderati su iPhone
La prima cosa da fare è accedere alle impostazioni e, successivamente, entrare nella sezione Telefono, Messaggi o Facetime. Qualunque blocco adottato all’interno di una di queste sezioni, varrà anche per le altre due. In ogni caso, nel menù così aperto cliccare sulla casella Bloccati, così da poter selezionare i contatti da bloccare.
Dopo essere arrivati nel menu Bloccati sarà sufficiente cliccare sulla voce Aggiungi, per selezionare i contatti da bloccare. Dopo aver cliccato su Aggiungi apparirà l’intera rubrica e sarà sufficiente cliccare su ciascun contatto per bloccarlo. Questi, infine, appariranno nell’apposito menu bloccati.
Bloccando un soggetto da uno dei tre menù (Telefono, FaceTime e Messaggi), questi sarà bloccato anche per le altre due voci residue.
App per bloccare chiamate
App per bloccare chiamate che comunemente usate per i call center possono essere usate anche per questo scopo:
App per numeri sconosciuti : scopri numeri privati e blocca chiamate call center
Esistono anche Cordless che bloccano le chiamate dei sul tuo numero fisso:
Cordless che bloccano le chiamate dei call center sul tuo numero fisso
Come segnalare un comportamento offensivo o abusivo nei social media
Bloccare persona su Facebook
- Clicca su in alto a destra in qualsiasi pagina di Facebook.
- Clicca su Collegamenti rapidi alla privacy.
- Clicca su Qualcuno mi infastidisce. Come faccio a farlo smettere?
- Inserisci il nome della persona che desideri bloccare e clicca su Blocca.
- Seleziona la specifica persona che desideri bloccare nell’elenco visualizzato e clicca di nuovo su Blocca.
Bloccare persona su WhatsApp
Per bloccare un contatto
- Tocca Impostazioni > Account > Privacy > Bloccati
- Tocca Aggiungi…
- Seleziona dalla lista il contatto che desideri bloccare
Per bloccare un numero sconosciuto
- Apri la chat col numero sconosciuto
- Tocca Blocca
In alternativa, se il messaggio è spam, avrai la possibilità di selezionare Segnala spam, tocca quindi Segnala e blocca per segnalare e bloccare l’utente.
Bloccare persona su Instagram
Bloccare persona su Twitter
Su iPhone:
e hai un iPhone o un altro dispositivo iOS e vuoi sapere come bloccare un follower su Twitter, apri l’app ufficiale e collegati al tuo account. Poi, per bloccare da un Tweet, individua un tweetcorrelato alla persona che non vuoi che ti segua. Quando lo visualizzi, tocca la freccia ˅ e scegli Blocca. Per ultimo, conferma l’operazione toccando ancora Blocca. Invece, per bloccare da un Profilo, connettiti alla pagina account del soggetto. Poi, tocca l’icona Ingranaggio e premi Blocca per due volte consecutive.
Su Android:
Se hai uno dispositivo Android e ti chiedi come bloccare un follower su Twitter, apri l’app ufficiale ed effettua il login. Fatto ciò, per bloccare da un Tweet, individua un tweet della persona che intendi bloccare. A quel punto, tocca la freccia ˅ e seleziona Blocca per due volte consecutive. Invece, per bloccare da un Profilo, vai sulla pagina account di questa persona, tocca l’overflow, ovvero i tre pallini, scegli Blocca e poi di nuovo Blocca.
Se si pensa che lo smartphone sia stato hackerato
Eseguire un reset di fabbrica del dispositivo android
Eseguire un reset di fabbrica iPhone
Conclusioni
Questi sono alcuni metodi per proteggerti dallo stalking sul tuo smartphone o sui social se questo non dovesse servire l’ unico rimedio è cambiare numero di cellulare ma soprattutto continuare a contattare le forze dell’ordine per far presente la situazione.