Come installare Android ADB e Fastboot. Android ADB, cioè Android Debug Bridge e Android Fastboot che vi consentono di comunicare con il vostro dispositivo Android. In questo articolo vi illustriamo il modo migliore ed il più semplice per configurare e installare Android ADB e Fastboot per Windows 7/8/10 (32 o 64-bit).
Come impostare e accedere ad Android ADB e Fastboot per Windows
Per prima cosa scaricare l’ultima versione di Android SDK da QUI.
Ora è necessario estrarre i componenti del file che avete scaricato in precedenza. All’interno della cartella decompressa “sdk”, otterrete un’altra cartella chiamata “platform-tools”. Ma noi siamo interessati solo a ADB e Fastboot.
Dovrete spostare la cartella “platform-tools” in un altro posto del vostro PC, cioè nella root C:\ dopo di che rinominare la cartella in qualcosa di simile: C:\android-adb.
Ora fate clic sul tasto destro sull’icona di “Questo Computer” sul vostro desktop, e andate in “Proprietà”
Da “Proprietà del sistema”, andate nella sezione “Impostazioni di Sistema Avanzate”, e fate clic sul pulsante “Variabili d’ambiente”.
Le variabili di sistema sono contenuti nel riquadro inferiore. Cercare “Path”, evidenziarlo e quindi fare clic sul pulsante “Modifica”.
Sicuramente in questa casella ci sarà già una stringa; andate fino alla fine della stringa e aggiungete il seguente testo (se si è scelto C:\ android-adb come cartella):
;C:\ANDROID-ADB
Ora fate clic su “OK”. La cartella Android Debug Bridge (ADB) è configurata correttamente ed è ora possibile eseguire i comandi di ADB e Fastboot dal prompt dei comandi di Windows.
Verificare se ADB e Fastboot sono correttamente impostati
Collegare lo smartphone o tablet Android al PC con Debug USB abilitato e quando si apre sullo schermo la finestre di prompt dei comandi digitare “adb devices” (senza virgolette). Vedrete una lista di tutti i dispositivi collegati.