Con AirDrop, puoi condividere istantaneamente foto, video, posizioni e altro con altri dispositivi Apple nelle vicinanze.
Airdrop cosa è e come funziona su iphone e Mac
Condivisione di contenuti
Puoi condividere i contenuti di app quali Foto, Safari, Contatti e molte altre.
- Apri un’app e trova il contenuto che desideri condividere. Per condividere più elementi, tocca Seleziona, quindi tocca i singoli elementi. Con iOS 10 e versioni successive, puoi condividere anche app con AirDrop. È sufficiente premere e tenere premuta l’icona dell’app nella schermata Home.
- Tocca Condividi.
- Tocca il nome di un utente AirDrop o dispositivo Apple nelle vicinanze. Se hai un Mac o un altro dispositivo iOS a cui hai eseguito l’accesso con il tuo ID Apple, puoi utilizzare AirDrop per inviare contenuto a quel dispositivo. Non vedi l’utente AirDrop?
Ricezione di contenuto
Se qualcuno condivide contenuti con te mediante vedrai un avviso con l’anteprima del contenuto e potrai toccare Accetta o Rifiuta.
Se tocchi Accetta, ti verrà recapitato il contenuto nell’app da cui è stato inviato. Per esempio, le foto vengono visualizzate nell’app Foto e i siti web in Safari. I link alle app vengono aperti nell’App Store, in modo che tu possa scaricare o acquistare l’app.
Se lo usi per inviare contenuto a un tuo dispositivo, ad esempio per condividere una foto dall’iPhone al Mac, non vedrai l’opzione Accetta o Rifiuta. Il contenuto viene inviato automaticamente al dispositivo. Assicurati di aver effettuato l’accesso a entrambi i dispositivi con lo stesso ID Apple.
Configurazione delle opzioni di ricezione
Usa il Centro di Controllo per scegliere chi può vedere il tuo dispositivo in e inviarti contenuti.
- Scorri dal basso verso l’alto dal bordo inferiore dello schermo per aprire Centro di Controllo.
- Tocca AirDrop.
- Scegli una di queste opzioni:
- Ricezione disattivata: non riceverai richieste AirDrop.
- Solo contatti: solo i tuoi contatti possono vedere il tuo dispositivo.
- Tutti: tutti i dispositivi iOS nelle vicinanze su cui è in uso AirDrop possono vedere il tuo dispositivo.
Se non vedi l’altro dispositivo
Se non vedi la persona o il dispositivo a cui stai cercando di connetterti tramite controlla quanto segue.
- Verifica che il Wi-Fi e il Bluetooth siano attivati per entrambi. Se uno di voi ha l’opzione Hotspot personale attiva, disattivatela.
- Accertati che la persona a cui stai cercando di connetterti sia nelle vicinanze. Non puoi connetterti tramite AirDrop a utenti che si trovano fuori dalla portata di Bluetooth e Wi-Fi.
- Se l’AirDrop dell’altra persona è impostato su Solo contatti e non sei tra i suoi contatti, è necessario che imposti l’opzione di ricezione su Tutti.
Uso di AirDrop per inviare contenuti dal Mac
Puoi inviare foto, video, siti web, posizioni e altro ancora in modalità wireless a un iPhone, iPad, iPod touch o Mac nelle vicinanze.
Requisiti
Assicurati che entrambi i dispositivi possano usare Air Drop:
- Sui computer Mac scegli Vai dalla barra dei menu nel Finder. Se il menu Vai include AirDrop, il Mac lo può usare.
- Sui dispositivi iOS (iPhone, iPad o iPod touch) apri Centro di Controllo scorrendo dal basso verso l’alto dello schermo. Se AirDrop è presente in Centro di Controllo, il dispositivo iOS può usarlo.
Attivazione e configurazione
- Scegli Vai > AirDrop dalla barra dei menu nel Finder. Si apre una finestra. Se il Bluetooth o il Wi-Fi è disattivato, verrà visualizzato un pulsante per attivarlo. AirDrop si attiva automaticamente quando il Bluetooth e il Wi-Fi sono attivi.
- Per ricevere file da chiunque anziché solo dalle persone presenti nell’app Contatti, puoi usare l’impostazione “Consenti di trovarmi a” nella parte inferiore della finestra AirDrop.
Sui dispositivi iOS:
- Apri Centro di Controllo.
- Tocca AirDrop, quindi scegli se ricevere elementi da chiunque o solo dalla persone presenti nell’app Contatti.
Invio
- Scegli Vai > AirDrop dalla barra dei menu nel Finder. O seleziona AirDrop nella barra laterale di una finestra del Finder.
- Nella finestra AirDrop vengono mostrati gli utenti nelle vicinanze. Trascina uno o più elementi sull’immagine del destinatario nella finestra, quindi fai clic su Invia.
In alternativa usa la funzione Condividi:
- Fai clic su Condividi
, se disponibile nell’app o fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl su un elemento nel Finder, quindi scegli Condividi dal menu di scelta rapida.
- Nel menu Condividi sono elencate diverse opzioni di condivisione. Scegli AirDrop.
- Seleziona un destinatario quindi fai clic su Fine.
Ricezione
Se il destinatario ha effettuato l’accesso al tuo account iCloud, l’elemento che invii viene accettato e salvato automaticamente. In caso contrario al destinatario viene chiesto di accettare l’elemento prima che venga salvato sul dispositivo.
- Su un Mac, l’elemento viene salvato nella cartella Download.
- Su un dispositivo iOS, l’elemento viene visualizzato nell’app appropriata. Ad esempio, le foto vengono visualizzate nell’app Foto e i siti web in Safari.
Suggerimenti per l’invio
Se non visualizzi il destinatario nella finestra o nel foglio:
- Assicurati che su entrambi i dispositivi la funzione AirDrop sia attiva e che la distanza tra i dispositivi non superi i 9 metri.
- Se invii un elemento a un iPhone, iPad o iPod touch:
- Il Mac deve essere un modello del 2012 o più recente con OS X Yosemite o versioni successive.
- Sul dispositivo iOS deve essere installato iOS 7 o versioni successive e Hotspot personale deve essere disattivato in Impostazioni > Cellulare.
- Se invii un elemento a un Mac:
- Se sul Mac di ricezione è in uso OS X Mavericks, Mountain Lion o Lion, è necessario che una finestra AirDrop sia aperta: scegli Vai > AirDrop dalla barra dei menu nel Finder.
- Se il Mac di ricezione è un modello del 2012 o meno recente, fai clic su “Non trovi chi stai cercando?” nella finestra o nel foglio di condivisione AirDrop del Mac di invio, quindi fai clic su “Cerca un Mac meno recente”.
- Scopri se l’impostazione “Impedisci tutte le connessioni in entrata” è attiva nelle preferenze Sicurezza e Privacy sul Mac. Se questa impostazione è attiva, il Mac non riceverà elementi tramite AirDrop.
- Se sul dispositivo di ricezione la funzione AirDrop è configurata per ricevere elementi solo dai contatti, assicurati che su entrambi i dispositivi sia stato effettuato l’accesso ad iCloud. Inoltre accertati che l’indirizzo email o il numero di telefono associato all’ID Apple sia presente nell’app Contatti del dispositivo di ricezione.
Requisiti di sistema
Per inviare elementi a un iPhone, iPad o iPod touch o per ricevere elementi da questi dispositivi, è necessario un modello di Mac del 2012 o più recente con OS X Yosemite o versioni successive, escluso Mac Pro (metà 2012).
Per inviare elementi a un altro Mac, è necessario disporre di:
- MacBook Pro (fine 2008) o versioni successive, escluso MacBook Pro (17 pollici, fine 2008)
- MacBook Air (fine 2010) o versioni successive
- MacBook (fine 2008) o versioni successive, escluso MacBook (fine 2008) bianco
- iMac (inizio 2009) o versioni successive
- Mac mini (metà 2010) o versioni successive
- Mac Pro (inizio 2009 con scheda AirPort Extreme o metà 2010)
Scopri come identificare il tuo modello di MacBook, MacBook Pro, MacBook Air, iMac, Mac mini o Mac Pro.